Stage e tirocini
Si ricorda che per gli studenti/le studentesse iscritti/e al secondo anno del corso di laurea magistrale, curriculum “Economico Aziendale”, lo svolgimento del semestre anticipato di tirocinio professionale per Dottore Commercialista è requisito obbligatorio per la conclusione del percorso formativo ed il conseguimento del titolo di studio.
Il tirocinio anticipato ha una durata di 275 ore, che devono essere svolte obbligatoriamente in un periodo di almeno 6 mesi continuativi.
Ai fini dell’attivazione del tirocinio anticipato e del suo successivo riconoscimento una volta concluso, è necessario seguire la procedura di attivazione dei tirocini curriculari prevista dall’Ateneo e l’iter di iscrizione al registro dei tirocinanti dell’Ordine.
Si raccomanda di verificare tempistiche e calendario delle scadenze di rilievo e di adoperarsi per tempo nell’individuazione degli studi professionali dove svolgere il tirocinio.
Per informazioni in merito ai requisiti di accesso, alle caratteristiche del tirocinio e all’iter di attivazione, si invita a consultare la pagina dedicata del sito di Ateneo: Tirocini professionali anticipati Dottore commercialista ed Esperto contabile.
Tutor per stage e tirocini: Prof. Francesco Rossi Dal Pozzo
Sono state approvate dal Collegio didattico le Linee Guida relative al tirocinio curriculare e al riconoscimento dell'attività lavorativa in sostituzione al tirocinio professionale previsto nel Corso di Laurea magistrale in Economia aziendale, diritto e governance d'impresa.
Lo stage (o tirocinio) è un’esperienza formativa di cui esistono diverse tipologie:
- uno studente può svolgere stage/tirocini curricolari
- chi ha concluso un percorso di studio da non più di 12 mesi, può svolgere stage/tirocini extracurricolari.
Il Cosp gestisce le procedure per l’attivazione di tirocini presso Enti e Imprese pubbliche e private per gli studenti iscritti, i laureati e i diplomati post laurea presso in nostro Ateneo.
Come trovare uno stage
E' possibile trovare uno stage utilizzando la bacheca annunci di lavoro e stage di Ateneo (Cosp).
Se lo studente trova uno stage attraverso altri canali o in autonomia deve comunque seguire le procedure di Ateneo (Cosp).